Alla maggior parte di noi il personaggio Justin Bieber suscita un’indifferenza prossima alla noia, dovuta ai nostri punti di riferimento nella musica, da Mick Jagger a Lou Reed passando per Joe Strummer.
Detto questo, è innegabile che il soggetto in questione sia quello che nella società del terzo millennio viene definito una pop star assoluta: 200 milioni di copie vendute dei suoi 8 album, 9 milioni di seguaci su Facebook, 114 milioni su Twitter, 200 milioni su Instagram e 27 miliardi di visualizzazioni su Youtube.
Esticazzi? appunto, ma passiamo oltre.
Vespa, un icona pop
Parlando di pop star, è chiaro che la Vespa, uno delle motorette in circolazione che amo di più, possa essere considerata da 75 anni una vera e propria icona della cultura pop, come il maggiolino o, perchè no, la Cinquecento.
Quindi onore al merito al gruppo Piaggio che da ormai 15 lustri riesce a mantenere alta l’immagine e la qualità produttiva di uno degli ultimi prodotti del made in Italy rimasto in mani italiane.
È quindi inevitabile che un’operazione pubblicitaria per dare una visibilità planetaria al nostro amato scooter non possa che passare attraverso una superstar del calibro di Justin Bieber, soprattutto per “spingere” il prodotto nel mercato dei giovanissimi, ultimamente non troppo sensibili alle motociclette (che tristezza…noi non potevamo vivere senza…)
Ma com’è ‘sta Vespa Bieber?
Alla fine è una Vespa come le altre, cioè un bellissimo scooter carico di fascino nelle classiche motorizzazioni 50, 125 e 150cc, cilindrate che hanno fatto la storia di Vespa, oggi declinate secondo le più stringenti normative per il rispetto ambientale.
Le linee giovanissime della carrozzeria compongono una scocca leggera ma protettiva mentre il manubrio, caratterizzato dall’inconfondibile ed evocativo faro rettangolare, accoglie un inevitabile display multifunzione TFT full color, collegabile allo smartphone.
La differenza la fa il bianco, colore dominante dalla sella alle manopole e ai cerchi, particolari che rendono la limited edition particolarmente evidente, con l’aggiunta di un fregio fiammeggiante ton-sur-ton e della firma del notissimo cantante.
Tutto qui?
Tutto qui, sì, ragazzi, rassegnatevi, tutto qui.
Se per voi la Vespa per essere una special doveva avere almeno una marmitta Polini , un kit Pinasco, un carburatore 20/20, delle Pirelli dedicate e una sella lunga o corta, beh rassegnatevi a comprarla di terza mano da un collezionista e a chiudervi in un garage per modificarla con le vostre manine sante.
Agli sbarbati di oggi interessa la firma di JB e la connessione con lo smartphone.
Se proprio la volete comprare non vi dico quanto costa, scopritelo col prebooking dal 20 Aprile.
