Fashion News

Vanson Leathers: giubbotti come opere d’arte

vanson

Ogni vero motociclista ha un giubbotto di pelle, nero possibilmente e lo indossa con orgoglio, ma la vera leggenda si chiama Vanson Leathers.

Chiunque abbia mai posato le benemerite terga sul sellino di una Harley (Carletto Talamo, per dire, era un collezionista) conosce la qualità e lo stile inconfondibile di queste leggende in cuoio a stelle e strisce.

vanson

PROVATE ON LINE…

[amazon_link asins=’B07KVPJF69,B07KS9L7VZ,B07KSBHNMR’ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c0799800-14ae-11e9-b38e-2540219d6219′]

Massachussets, 1974

Michael Van der Sleesen ha fondato la  Vanson nel 1974.

In quell’anno lavorava presso un importatore di moto in Francia e aveva notato una forte richiesta di giubbotti in cuoio “all’inglese”, ruvidi per intenderci, per il crescente mercato delle maximoto nella terra delle baguettes.

Il ragazzo, cui non mancavano certo doti di imprenditorialità, ne compra uno, lo smonta e, trovata una sarta capace di assemblare la pelle, lo copia usando un pellame di prima qualità,.

Era nato il modello A, il primo di una lunga serie che produrrà a Fall River,Massachussets. l’anno stesso, dopo aver trovato una sede acconcia per installare le macchine da cucire necessarie per la produzione.

Perché alla fine stiamo parlando di un laboratorio artigianale, che produce 120 giacche alla settimana, cesellandole una per una, coniugando innovazione tecnologica, praticità e uno stile inarrivabile.

star

Tradizione e innovazione

La caratteristica fondamentale dei giubbotti Vanson è la pelle, di qualità stellare, macello francese o italiano per intenderci, spessa fino a 1,5 mm, bella pesante, ma che, unita alle protezioni interne di ultima generazione, garantisce sicurezza a 360 gradi e morbidezza, oltre che stile.

Il finissaggio e la creatura. come l’assemblaggio, ovviamente, è tutto rigorosamente “handmade”, come la tradizione richiede.

Dal lato della tecnologia, negli anni Vanson leathers ha acquisito ben dieci brevetti di settore, dalle protezioni alla ventilazione interna delle giacche.

Lo stile è tradizionale: il Model A è ancora in produzione, come lo Star e il Bones.

Questo non impedisce alla Vanson di stabilire collaborazioni creative con soggetti del calibro di Comme des Garçons e Supreme, gente piuttosto trasgressiva, mi risulta…

vanson

La qualità ha il suo prezzo

Certo Vanson costa caro… una Star in italia la paghi anche 900 euro, se riesci a trovarla, visto che i rivenditori scarseggiano.

Ma che dire? basta toccarla per capire, basta mettersela per sentirsi Mickey Rourke sulla sua Harley o Lorenzo Lamas, per chi se lo ricorda .

Lo sapevate poi che le giacche Vanson Leathers sono “millesimate”?

Dopo un clamoroso furto in magazzino nel 1984, Michael ha deciso di contrassegnarle una per una con un codice numerico identificativo per favorirne l’identificazione, la manutenzione e garantirne l’unicità.

Niente di più esclusivo sotto questo cielo e su questo asfalto bollente…

hd

UN “BELL” CASCO?

[amazon_link asins=’B00LMB6PHS,B018W05JNW,B06Y3DDKTP’ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’eba42971-14ae-11e9-a32e-8fa38262e10f’]

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top