Fashion News

Tricker’s, le scarpe british style più ruvide

tricker's shoes

Per chi usa solo Stan Smith o Air Jordan forse questo articolo è privo di senso, ma forse no.

La differenza sta tutta nell’avere ai piedi un paio di scarpe qualunque o un pezzo di storia con una personalità tutta sua che si sposa con la tua.

In questo senso le scarpe prodotte dalla Tricker’s sono ruvide, almeno quanto un paio di Dr.Marten’s o di cowboy boots.

Solo un vero ruvido riuscirà ad apprezzare la qualità e lo stile di un pezzo di artigianato post-industriale del genere.

Chi non lo capisce…beh, si dedichi ad altro, si metta ai piedi un paio di Geox e non rompa i coglioni!

Beninteso, ‘sti inglesi non mi danno un euro, giuro…

tricker's

SE PROPRIO NON VI VOLETE INCOMODARE..

[amazon_link asins=’B07BMGB7KC,B07BMFH6M8,B07BMC5RW3′ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5ec75c7d-3e66-11e8-88a8-5fb0020077b0′]

Tricker’s: il concetto di Gentleman Farmer

La Tricker nasce a Northampton, guarda caso nel Northamptonshire, “il” distretto di produzione calzaturiera in Inghilterra, come azienda produttrice di

shoes to farm and estate owners and the landed gentry“, cioè scarpe da campagna di qualità più che eccellente, caratteristica che sarà uno degli stilemi delle collezioni della maison fino ai giorni nostri.

tricker's

Nel 1840, Walter James Baltrop, il genero del fondatore Joseph, inventa il primo polacchino “waterproof”, quando il Gore-tex era solo fantascienza, creando una solida reputazione di affidabilità per le creazioni della Tricker’s.

Nel 1904 la fabbrica si ingrandisce e si riorganizza secondo i moderni criteri della rivoluzione industriale, per restare, nel corso di più di un secolo, praticamente la stessa: affascinante, in mattoni rossi, avvolta nella caratteristica puzza di tannino, colla e cuoio…libidine!

Lo stile Tricker’s, sempre attuale

Che tu viva a Londra, a Milano o a Dubai, se ti consideri un gentiluomo devi avere nel tuo guardaroba un paio di Tricker’s, o, almeno, desiderare di averle.

Perchè? ma perchè quella bella forma tozza e pesante delle derby brogue non passerà mai di moda perchè non sa neanche cos’è la moda, perchè la qualità è rimasta la stessa negli anni fottendosene delle scappatoie e, soprattutto, perchè un paio di Tricker’s sta bene con tutto, dal jeans cimosato  al tasmanian o al gessato, fino al bermuda khaki.

deus-ex-machine-trickers-lo

Senza dimenticare, per esempio, l’Ethan, un polacchino prodotto nella seconda guerra mondiale per l’esercito cecoslovacco, diventato negli anni ’60 e ’70 un icona di mods e skins al pari di Dr.Marten’s.

Who_monkey-tricker's

Il catalogo dei modelli è molto vasto, come è normale, ma i modelli irrinunciabili sono le derby full o semi brogue, gli stivaletti 7 buchi e il penny loafer, cioè il mocassino, senza dimenticare l’Ethan.

tricker's

Tricker’s e il concetto di bespoke

Tricker’s è un marchio esclusivo, i modelli di cui ho parlato, con i fondi doppi cuciti goodyear costano dai 450 euro in su.

Tanto? considerate le fasi di lavorazione, i materiali qualitativi e la ricerca, direi che non c’è paragone con un paio di Stan Smith a 100 euro, col massimo rispetto per Adidas (e soprattutto per Stan Smith…)

La factory poi produce modelli speciali ancora più esclusivi realizzati, ad esempio, con pellami di antilopi kudu (prima che qualcuno si incazzi, sono animali destinati comunque alla macellazione in Africa per l’alimentazione) o pellami con la concia a base di sottoprodotti dell’olio d’oliva, morbidissimi e pregiati.

Ma se proprio non vi accontentate, se proprio volete sentirvi degli oligarchi per una volta nella vita, Tricker’s vi accontenta con il servizio bespoke, cioè su misura, per parlar spartano.

tricker's

In fabbrica c’è Scott, “master cobbler”, cioè mastro calzolaio, che vi segue e realizza le vostre scarpe dalla forma esclusiva per i vostri piedini fino alla scatola, come ha fatto con i componenti della casa reale e “world’s most distinguished feet“.

Capisco le perplessità sul budget, ma le Tricker’s sono un investimento unico per chi è in grado di apprezzarle, non passeranno mai di moda e, se le tratterete come si deve, ve le metteranno ai piedi nella bara (sempre che non ve le freghi il badante…)

Dove le trovo?

Beh, è semplice, cercate il negozio di scarpe più esclusivo della vostra città per esempio..

Iliprandi a Milano

Borghini a Brescia

Bartoli a Forte dei Marmi

oppure, andate a Londra per le nozze di Harry e fate un giro al

TRICKER’S LONDON STORE

67 Jermyn Street St James London SW1Y 6NY

Contact Us: Here

Tel +44 (0) 20 7930 6395

Fax +44 (0) 20 7309 3161

Oppure fatevi un giro nel Northamptonshire (che d’autunno è meraviglioso) e andate a trovare Scott.

tricker's

SHOP ON LINE

[amazon_link asins=’B07BH2ZTNW,B01DBU5RQW,B01DBSP5RU’ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’76dd4906-3e66-11e8-b2a8-a9244684fbf4′]

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top