Touch and Go cambia spesso location, lo si trova anche in centro a Milano, ma pure in altri posti, tipo Forte dei marmi e Santa Margherita Ligure, spesso con la coda all’ingresso, manco distribuissero la minestra alla S.Francesco…varrà la pena?
Ma che cos’è Touch and Go?
Touch and Go è una stock house, quindi fate un po’ copia/incolla del discorso relativo a Matia’s Outlet.
Da touch and Go c’è quel che c’è, a seconda dei momenti, delle stagioni e, perché no, della botta di culo, ma questo non rende gli acquisti programmabili, cioè se volete una field jacket o un costume da bagno non è detto che lo troviate, visto e considerato che anche l’offerta di brands non è sempre la stessa.
Per fortuna ci sono i cartellini con i doppi prezzi e l’indicazione della percentuale di sconto, così almeno uno si può fare un’idea di quello che risparmia.
Cosa puoi trovare da Touch and Go?
I marchi trattati non sono moltissimi e c’è molto prodotto ‘generico’ di dubbia qualità e stile un po’ “farlocco”.
In evidenza i completi di Paoloni col 40% di sconto a 400 € , jeans Just Cavalli, Byblos e Versace (non mi piacciono) con sconti fino al 70% o anche (meglio) Dondup, polo Gant, scarpe Doucal’s , Diadora e p448 al 50%, ma poco assortite.

Paoloni
L’organizzazione del punto vendita è approssimativa e c’è un senso di casino opprimente.
Val la pena andarci?
Boh…a meno che non siate turisti squattrinati, attratti da un presunto made in Italy a prezzi super scontati (tali, difatti, erano i frequentatori l’ultima volta che ci sono andato) non penso che possiate rimanere soddisfatti.
Diciamo che se siete in pausa pranzo in Piazza San Babila e siete stufi di modelle, giapponesi buffi e donne manager provocanti, potete farci un giro, così, magari per comperare un regalino a una ipotetica signora o in cerca di fortuna. Auguri.
Dove si trova?
Milano centrissimo, piazza San Babila angolo via Bagutta, fermata MM1 rossa San Babila.
