Definire Roby un calzolaio è riduttivo.
Chiamiamolo pure istituzione: Roby è lì da 50 e passa anni, prima di lui il suo arcigno papà, ed è sempre stato un punto di riferimento per gli aficionados della nobile arte della calzatura.
Questo senza nulla togliere alla sciura che voleva semplicemente farsi rifare i tacchi delle décolleté.
Bottega storica? molto di più…
C’era una volta una bottega da calzolaio con un ruvido artigiano con una marcata cadenza southern innamorato del suo lavoro…
Poi arriva Roby, la seconda generazione, uno che ha visto il mondo, ha fiutato l’aria che tira in anticipo e ha pensato di ridare smalto ad un laboratorio che, lo dicono le tendenze, esprime una professionalità sempre più ricercata.
Il risultato è lì da vedere, una bomboniera con una profumata boiserie straboccante di prodotti per la cura delle nostre amate scarpe, dai lacci ai lucidi, con tutto il meglio anche per il comfort.
Per completare l’offerta (e arrotondare l’incasso, ovviamente) Roby ha introdotto anche un bell’assortimento di cinture, accessori che un gentiluomo non deve MAI dimenticare di indossare.
Particolarmente interessanti quelle realizzate con materiali nobili, tipo i rettili, con una menzione speciale al coccodrillo, che ha un rapporto qualità/prezzo davvero interessante (sui 250 euro).
Customer care, un obiettivo costante
Roby non ha solo migliorato il contenitore, ha pure alzato l’asticella della qualità del servizio.
Oggi le esigenze dei feticisti del cuoio sono aumentate e, oltre ai classici tacchi e solette in gomma, il pubblico più esigente richiede interventi più radicali.
Le richieste più frequenti oggi sono la risolatura complete con cucitura good year, la santificazione e la rigenerazione della tomaia per preservare il valore dei gioielli in cuoio, britannici o italiani che siano.
Qui servono professionalità e manualità di alta scuola, non barzellette e una tradizione artigianale che vuol dire fiducia, come Galbani (per chi, come me, si ricorda…)
Roby, un personaggio
Ed eccoci arrivati al punto, la fiducia: qua sotto potete ammirare una serie di scatti di Roberto fatti dal sottoscritto contro la sua volontà.
Dai, non comprereste un’auto usata da Roberto? Non gli affidereste le vostre amate Grenson o i vostri Blundstone per un vigoroso rehab?
Sempre impeccabile, con l’eterna sigaretta penzolante e quell’aria un po così, da dandy di Porta Vercellina, Roby è una sicurezza per i frequentatori del Corso Vercelli district, un approdo sicuro per prolungare la vita delle sempre più costose creazioni in pelle e cuoio.
E questo, visti i tempi di fair play finanziario, non è un piccolo particolare…
Roby Shop: coordinate
Facilissimo, prendete la linea rossa, scendete a Pagano, siete lì.
Altrimenti mettete nel navigatore…
Via Cherubini,4 20145 Milano
Tel 02 4980348
