In forma col Ruvido

Otto per otto, il metodo di Vince Gironda

vince gironda

L’estate è finita, fatevene una ragione, basta bermuda (li metterete mica anche in città? vergogna!) basta t-shirt e grigliate in giardino.
Si torna con qualche mugugno alla dimensione urbana e agli outfit autunnali, ma bisogna evitare un pericolo strisciante: il fascino tentatore del divano, annidato nelle nebbie dei primi freddi.
Per cui coraggio, si torna in palestra, ma, siccome vi voglio tanto bene, sono andato a cercare una tabella di allenamento facile facile per cominciare la stagione al meglio, ideale per contrastare la forza magnetica del sopracitato divano.

divano

Vince Gironda, chi era costui?

Vince Gironda nasce bodybuilder, ma è soprattutto come preparatore atletico che raggiungerà la sua massima popolarità, con l’evocativo soprannome di Iron Guru, fino a venire considerato il rivale di Joe Weider.

I suoi metodi di allenamento riscossero grande successo tanto che nella sua Vince’s Gym transitarono personaggi come Arnold Schwarzenegger e Denzel Washington, tanto per fare due esempi.

Nella storia del body building, comunque, Gironda ha lasciato una traccia indelebile con la sua tabella 8×8 che, anche se non siamo builders, possiamo tranquillamente inserire nel nostro training quotidiano.

vincegironda

Otto per otto

Adesso non vi spaventate per le foto in bianco e nero di Vince, non diventerete come lui…a meno che non vi imbottiate di steroidi, sia chiaro…

La sua tabella 8×8 però è semplice, efficace e rapida di esecuzione, caratteristiche molto interessanti per facilitare il rientro in palestra autunnale.

Dunque, il presupposto del metodo è l’esecuzione, per ciascun gruppo muscolare, di 8 serie da 8 ripetizioni di ogni esercizio, con pausa di 15/30 secondi fra le serie, creando, così, una specie di lunga serie unica di 64 ripetizioni.

Il peso da usare per ogni esercizio deve ovviamente essere piuttosto ridotto, diciamo il 40% del massimale, comunque un peso che vi consenta l’esecuzione di tutte le serie arrivando “esauriti” alla fine, quindi il calcolo dovete farlo voi empiricamente.

Per una tabella del genere sono ovviamente preferibili le macchine o gli esercizi a corpo libero (tipo push-ups, trazioni e dips) ma poi fate ‘n pò come ve pare…

MAI PIÙ SENZA

[amazon_link asins=’B07234TQVY,B001QQKOGM,B01C9MU966′ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’85643cc2-c88e-11e8-aca4-cf67b01922fe’]

La routine di Gironda

A titolo esemplificativo, questa potrebbe essere una tabella:

20/30 Minuti di riscaldamento cardio

PETTORALI

PUSH UPS: 8 serie per 8 ripetizioni con 15 secondi di pausa (sostituibile con panca piana)

pettorali

DORSALI

TRAZIONI ALLA SBARRA 8 serie per 8 ripetizioni con 15 secondi di pausa (sostituibile con lat machine)

dorsali

 

DELTOIDI

LENTO DIETRO ASSISTITO 8 serie per 8 ripetizioni con 15 secondi di pausa (sostituibile con aperture manubri)

deltoidi

BICIPITI

BILANCIERE LARRY SCOTT 8 serie per 8 ripetizioni con 15 secondi di pausa ( sostituibile con curl manubri)

bicipiti

TRICIPITI

DIPS PARALLELE 8 serie per 8 ripetizioni con 15 secondi di pausa (sostituibile con curl ai cavi)

tricipiti

GAMBE

SQUATS 8 serie per 8 ripetizioni con 15 secondi di pausa (sostituibili con affondi)

gambe

Aggiungete addominali a piacere e dateci dentro.

A  occhio, per esperienza personale, un’oretta e passa la paura.

Suggerisco tre allenamenti a settimana, da alternare alla corsettina al parco per altre tre volte, con un giorno di riposo totale, birra e divano.

Pioggia, nebbia e freddo, vi attendo a piè fermo!

SHOPPING ON LINE

[amazon_link asins=’B016RXUK2G,B01FC5I9MI,B00G1ITUSS,B075BJYWH8,B01HZ77QUM,B07DJ9568M’ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d70b67b0-c88e-11e8-b2c8-2964f47ede79′]

 

 

 

 

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top