botteghe magiche

Martin Luciano: tutto per Ruvidi

Martin Luciano

Colpa mia…mea maxima culpa… se arrivo solo oggi a parlarvi di Martin Luciano è solo ed esclusivamente colpa mia e della mia memoria lacunosa da anziano.

Eppure Martin Luciano è una vera bottega storica che fa parte della memoria storica della città di Milano e di tutti i Milanesi DOC (per quanto questa espressione possa ancora avere un senso…)

Martin Luciano

Tutto per operai

Luciano Martin era un Padovano doc venuto a Milano in cerca di fortuna a 16 anni negli anni dell’ Italia rurale o industriale che dopo anni di gavetta fra Genova e la mia città nel secondo dopoguerra con grande coraggio decise di aprire una rivendita sul Naviglio Pavese di merce varia (sì, non mi veniva altro… dai sacchi di iuta ai teloni industriali alle giacche).

Erano anni difficili, della fame vera, si riciclava tutto e non si buttava niente e la signora Bruna, moglie del Luciano, cuciva tute e giacche, per quelli che erano i nuovi abitanti della Milano postbellica, gli operai, appunto.

In quel periodo in Italia c’erano i soldati Americani e il nostro Luciano scoprì quanto era redditizio accaparrarsi stock di abbigliamento usato e non di provenienza a stelle e strisce da utilizzare inizialmente come abbigliamento da lavoro.

Ma la moda avrebbe avrebbe presto segnato il suo destino…

Martin Luciano

I magici anni ’70

Poi vennero gli anni’70 e niente fu più come prima…

Io ero un pischello in cerca di uno stile e venni travolto dalle mode di allora.

Innanzi tutto il denim: pantaloni, giubbetti, salopette, tutto il mondo si vestiva di jeans, il denim sapeva di ribellione e trasgressione, avventura e America.

Fiorucci, Di Consiglio e Martin Luciano erano i luoghi di riferimento per gli easy riders di casa nostra, negozi che sapevano di alternativa.

Poi c’era lo stile militare che entrava prepotentemente nell’ immaginario dei pischelli milanesi e soprattutto del mio.

Il mio primo acquisto fu un bomber verde da elicotterista, il secondo un peacot della Marina italiana, ruvido ma caldo e resistente a neve e pioggia (sì, a Milano c’era ancora la neve…)

Martin Luciano

Martin Luciano non molla il colpo

In quaranta e passa anni l’eredità di Luciano è passata ai figli che tengono egregiamente alto il vessillo della compagnia.

C’è ancora lo stesso odore vintage, come quello che senti quando entri dagli antiquari, che mi fa totalmente impazzire, e l’offerta è ancora, se possibile, migliorata.

Ovvio che i prezzi si siano adeguati all’euro, ma se si chiama Tutto per gli Operai un motivo ci sarà.

Pantaloni cargo lunghi e corti, field jackets e camicie di surplus militare, zaini, scarponi, t-shirt e felpe, maglioni militari nuovi e usati a poche decine di euro, merce davvero rara in questi brutti periodi di iper inflazione.

Poi una scelta di brand imprescindibili per gli amanti del genere, come Schott, Alpha Industries, Magnum, Defcon 5, Randolph e Luminox, veri capisaldi delle forniture militari.

Per gli amanti dello streetwear, ci sono i basici che non deludono mai, come Lee, Dickies,Wrangler e Merrell.

Un tuffo nel passato, un occhio al futuro:Martin Luciano(cliccate qui per il sito ufficiale)non delude mai.

Martin Luciano

Martin Luciano Tutto Per Operai

Alzaia Naviglio Grande, 58

 20144 Milano

TEL. 02.58101173

ORARI DI APERTURA

Lunedì15:00-19:30
Martedì09:00-12:30, 15:00-19:30
Mercoledì09:00-12:30, 15:00-19:30
Giovedì09:00-12:30, 15:00-19:30
Venerdì09:00-12:30, 15:00-19:30
Sabato09:00-12:30, 15:00-19:30
Domenica09:00-13:00, 15:30-19:30
Sempre chiuso nelle festività nazionali

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top