Fashion News

Mai più senza cintura

carlo's belt

Forse non è mai passato per la testa a nessuno di scrivere un articolo sulla cintura.
Eppure la cintura è un accessorio importante per il gentiluomo ed è la seconda cosa che guardo in un outfit, proprio perchè è un dettaglio sottovalutato.
E il diavolo si annida nei dettagli…
Qual è la prima? ma che domande, le scarpe, suvvia!

cintura

Alcune regole di base per la cintura

Di norma, ma non vorrei offendere la vostra intelligenza, la cintura va coordinata alle scarpe, almeno come colore di base.

D’altronde se l’occasione richiede un completo formale e, di conseguenza, delle oxford nere, va da sé che dovete abitare una cintura nera, possibilmente non troppo alta e con meno cuciture possibili e una fibbia non troppo evidente.

Il discorso cambia con l’universo sneakers, dove il multicolore ormai impera: cercate di abbinare almeno il colore di base, altrimenti andate sul neutro assoluto, tipo una cintura di tela verde army.

In genere l’altezza delle cinture è condizionata dal passante dei pantaloni, nei completi non è mai eccessiva.

Sul jeans e sul bermuda c’è più libertà, anche perchè l’abbinamento ideale è proprio con le  sneakers, quindi via libera a intrecciate e cinture di tessuto.

cintura-uomo

Must have belts

Quali sono gli status symbol del mondo delle cinture?

Beh. facile: innanzitutto la sempiterna Hermes, la magica H dorata, magari di pelle orange, buttata lì sul jeans vintage è una vera chicca, ma i costi sono quelli che sono…

Hermes

Poi Gucci, ovvio, che fa anche belle cinture sobrie, ma quella famosa è la doppia G bella paciarotta col fusto in tessuto, ma a meno che non vogliate entrare nel magico mondo della trap, astenetevi.

Sullo stesso genere direi Louis Vuitton con il fusto monogram e la fibbia LV.

Molto raffinate le cinture di Orciani, un artigiano famoso più agli addetti ai lavori che al grande pubblico, fra le quali la Nobuckle, senza fibbia appunto.

cintura-orciani-nobuckle

Quale cintura nel  guardaroba?

Riducendo il problema ai minimi termini, direi che non possono mancare una cintura nera più elegante, una marrone classica, una intrecciata sportiva, una di tela estiva, una blu da abbinare alle sneakers, meglio, se il budget lo consente, due nere e due marroni, per prolungarne la vita alternandole.

Se volete fare un investimento, non fatevi mancare una bella cintura in cocco selvaggio testa di moro, magari alta 4 centimetri, non avete un idea di quanto la sfrutterete!

Astenetevi da patchwork e pitone, per favore, a pietosa memoria dell’inizio millennio…

Davvero avete ancora una El Charro originale? beh, tenetela lì, col jeans (Americanino?) ha sempre il suo perché.

Vi devo umiliare ricordando che non dovete abbinare cintura e bretelle oppure che dovete allacciarla a terzo buco?

Dai, vi stimo troppo!

cintura cocco

Consigli ruvidi

A parte le griffes sopra citate, un buon posto dove comprare le vostre amate cinture è senz’altro Roby Shop, di cui ho già parlato.

Se invece vi trovate a passare per il Forte in giorni di mercato, c’è una banca specializzata che soddisfa per intero le vostre necessità, con prezzi decisamente ruvidi, tipo 30 euro, per un prodotto assolutamente valido.

E poi fate un salto in spiaggia se la stagione lo consente…

P.S.

La prima foto dell’articolo l’ha fatta Carlo Chiesa e si vede…

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top