C’era una volta i filo di scozia: blu, nero, grigio, bianco (bleah!) e stop.
Queste erano le calze da uomo, una pura necessità direi.
D’inverno, se eri freddoloso, calze di lana, mai sopportate…
Le Burlington, un must per il Paninaro
Il primo vagito di questa tendenza si era manifestato negli anni’80 con la comparsa nelle vetrine delle Burlington, icona dei Paninari.
Le Burlington con le loro losanghe portarono una botta adrenalina di colore nel grigiore milanese, abbinate alle Timberland d’ordinanza e ai Moncler.
Naturalmente quella generazione ha continuato a portarle anche sono il doppiopetto grigio: una porta si era definitamente aperta…
Calze Gallo: una storia italiana
La Calze Gallo nasce a Milano nel 1927: è da qui che tutto ha inizio, per poi spostarsi sul lago di Garda, a Desenzano, alla fine degli anni ’30.
Come tutta l’imprenditoria italiana, la caratteristica primaria della Gallo è la ricerca della qualità e dell’eccellenza.
L’impiego di macchinari innovativi ma anche di tradizionali telai Bentley consentono di realizzare e perpetuare lavorazioni che, altrimenti, andrebbero perse.
Verso la fine degli anni ’90 ecco il punto di svolta: trasformare un accessorio bolso, triste e maleodorante in un dettaglio fashion.
Disegni, colori, abbinamenti audaci, le famose righe multicolor che richiamano le cromie di Missoni entrano prepotentemente nell’outfit dei dandies di tutto il mondo.
Come dimenticare le fantasie a mottarelli o a vinili ?
Anche se non si può definire certo un dandy, Alessandro Cattelan è un fan scatenato del brand.
Da pedalino a must-have
Gallo 1927 ha semplicemente completato l’opera di Burlington, portando le calze da uomo al posto dove devono stare nel guardaroba del gentleman.
Anche il più serioso businessman della city oggi si può permettere un tocco di glamour con una nota di colore che spunta dal completo fumo di Londra.
Personalmente ne ho una collezione notevole e ho messo definitivamente nel dimenticatoio i pur comodissimi calzini blu in filo di scozia che un tempo facevano parte della mia quotidianità.
Un total look interessante
Gallo poi ha ampliato la gamma portando il suo concept di stile informale, colorato ma cool anche a tutto l’outfit maschile.
Il risultato commerciale è l’apertura di una serie di punti vendita in continua crescita., oltre che corner all’ interno dei department store del lusso internazionale.
Stiamo parlando comunque di un calze che costano circa 24 euro al paio.
Troppo? ovvio, dipende dal budget, ma la qualità ha un suo prezzo e l’esclusività del design anche…
Se volete risparmiare qualcosa ci sono i punti vendita nei Designer Outlet, dove mediamente il prezzo è più basso del 30%
