Forse il nome di François Pinton di primo acchito non vi dirà niente e forse è giusto così.
Le cose belle, esclusive, a volte, è meglio che rimangano per pochi, gli intenditori…
Io stesso ho conosciuto Pinton di recente, dietro segnalazione di un amico collezionista di occhiali da sole storici.
Eppure questi occhiali sono stati indossati da alcuni protagonisti dei ruggenti anni ’60 e, ancora oggi, hanno uno stile vintage inarrivabile.
Pinton e Onassis, formidabili quegli anni
La maison Françoise Pinton nasce nel 1957 a Parigi con il preciso scopo di produrre occhiali di lusso e di alta qualità.
Forse per caso nel negozio entra il magnate greco Aristotele Onassis e si innamora di un paio di occhiali con la montatura avvolgente che ostenterà sempre con orgoglio, diventando parte della sua “maschera”, fino a diventare il modello “Ona” del catalogo Pinton.
Ma chi era Aristoteles Onassis?
“Ari” era qualcosa di più di un uomo enormemente ricco, era uno sei simboli della ricchezza e del jet set degli anni ’60 e ’70, quando, tutto sommato, di ricchi veri non è che ce ne fossero tanti.
Grazie a lui si capì che un armatore di un paese tutto sommato marginale come la Grecia poteva essere un magnate di livello planetario.
Lo chiamavano “il collezionista di belle donne”, un pò come il suo coevo Gianni Agnelli, altro personaggio non da poco.
Le sue più famose conquiste, difatti, furono Maria Callas e Jackie Kennedy, entrambe ex mogli bellissime e costosissime, ma , diciamo, lì problemi non ce n’erano, visto che alla sua morte il suo patrimonio venne stimato in 2,12 miliardi di dollari (attualizzati).
Suo lo yacht più bello e lussuoso, Christina O., sua la leggendaria isola di Skorpios, dove è sepolto.
Lo accomuna all’Avvocato una tragica storia di lutti familiari che fecero di lui un uomo potente ma solo e triste, in ogni caso una icona di quegli anni, quando la Russia era l’URSS e quindi i fasti beceri degli oligarchi erano inimmaginabili.
Non solo Ari
Ma la Françoise Pinton da allora crebbe come notorietà in un certo ambiente e suoi clienti più illustri portano il nome di Jackie Kennedy, ovviamente,Grace Kelly,Valéry Giscard d’Estaing, François Mitterrand, Jacques Chirac, Nicole Kidman, Tim Roth, Jean Poiret, Robert Redford, Arthur Elgort, Georges Burns, Nicole Croisille, Jacques Barrot, Francis Ford Coppola, Richard Gere, Sharon Stone, Edouard Balladur, Claude Levi Strauss, Victor Vasarely, Madame de Rothschild, Madame Colette Giacometti, Madame Bernadette Chirac, Henri Georges Clouzot, Andrée Putman, Gregory Peck, così, tanto per non far torto a nessuno…
Quindi, se volete un paio di occhiali davvero esclusivi, magari non delle solite marche note ai più, che vi faccia rivivere l’emozione dei magici anni ’60, fatevi un weekend a Parigi e entrate nella boutique in rue Reaumur, 108, dando libero sfogo ai vostri sogni…
SHOPPING RUVIDO
[amazon_link asins=’B0032F0SF2,B002QJHD1C,B00S4QI7N4,B00DXNZUXS,B01ETAIBY8,B001PMTWAQ’ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’daf87ee1-1159-11e8-a97b-d928627123f5′]
