Rough Toys

Ferrari 250 GT California, non servono parole

250 GT California

C’è chi dice che sia la più bella Ferrari di tutti i tempi e io sono fra quelli.

Sicuramente oggi è la più ricercata nelle aste internazionali e, di conseguenza, la Ferrari più cara.

Cosa mi piace della 250 GT? una parola: essenzialità.

Ma perchè questo capolavoro è diventato una leggenda?

250 gt california

California: la versione esclusiva di un’ auto esclusiva

Facciamo un passo indietro: siamo nel 1957 e nasce la Ferrari 250 GT di serie, la prima vera Ferrari di successo. una macchina da corsa messa su strada con un 12 cilindri a V leggerissimo da 270 CV che la faceva volare.

La “250 Testarossa” fu una delle auto da competizione più vincenti nella storia della Ferrari  con tre trionfi alla 24 Ore di Le Mans, quattro alla 12 Ore di Sebring e due alla 1000 km di Buenos Aires.

250gt testarossa

Il mercato americano stava crescendo a dismisura per la casa di Maranello e in California, si sa, fa caldo, si va in giro volentieri con la cabrio, ed ecco la necessità di realizzare qualcosa di speciale per abbronzarsi al sole della west coast.

La carrozzeria viene affidata alla premiata ditta Scaglietti, che ne realizza 106 esemplari di cui nove con carrozzeria in lega leggera.

california

L’idea era di realizzare una spider, ma in realtà ne uscì una convertible, cioè una berlinetta col tetto completamente ripiegabile destinata a diventare un punto di riferimento per l’essenzialità della linea.

La California fu prodotta in due serie distinte: “passo lungo” tra il 1958 ed il 1960 (con un prototipo realizzato al termine del 1957), e “passo corto” dal 1960 al 1962.

california

Perché una leggenda

Beh, fate voi, 106 esemplari, bella, esclusiva, prediletta dalle celebrities di Hollywood…è evidente che oggi ogni esemplare valga oro, anzi tanto uranio quanto pesa.

Quella di Alain Delon è stata battuta all’asta a sedici milioni di dollari, ma la ver notizia è che persino una replica realizzata per il film “Ferrey Bueller day off” in vetroresina e acciaio con parti MG ha raggiunto quotazioni stellari.

La California è diventata la prediletta di collezionisti e miliardari di tutto il modo, compresi attori che cercano di assomigliare vagamente a star del passato, tipo Nicholas Cage.ferrari

Guardatela bene, da vicino, da dietro, di lato, dall’alto, da dentro.

Sarò nostalgico, dite quello che volete, ma non avete la stessa impressione di armonia, velocità, fluidità, potenza, compattezza, eleganza, insomma di unicità che nessuna supercar di oggi riesce neanche lontanamente a suggerire?

Poi immaginate di sedervi e girare quella chiave…

california

 

 

 

 

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top