L‘outlet Emporio Isola per essere bello è proprio bello, grande e c’è tanta roba.
La location è post-industriale, quei magazzini degli anni ’60, zona Paolo Sarpi /Corso Sempione, su tre piani, ristrutturato in maniera efficace e “scenografica”: al piano terra reparto donna, nel seminterrato uomo e nel soppalco scarpe.
Emporio Isola Stock House: MOLTO FASHION
Per quanto la cosa mi lasci piuttosto indifferente, c’è un bell’assortimento di capi griffati fashion, cioè Dolce e Gabbana, Dsquared, Emporio Armani, Romeo Gigli, Valentino, ecc ecc.
È la parte stock/ campionari di Emporio Isola Stock House, che viene venduta al 50% di sconto per cui, pur mantenendo prezzi ancora piuttosto alti, i maniaci dei brand possono sfogarsi.
Emporio Isola Stock House prezzi del “Basic”
La cosa più interessante sono i cosiddetti “Basic” cioè i capi sempre in assortimento, che sono di una qualità incoraggiante a un prezzo tutto sommato chip, tipo giacche cotone da 160 a 260 euro, camicie a 45, pantaloni cotone (belli ) a 85, il classico blazer blu a 240, così come l’abito “di servizio” da 240 a 300.
Notevoli gli abiti Paoloni a 300 euro, i giubbotti di K-Way e il trench di Allegri a 350, in diversi colori.
Emporio Isola: scarpe
Il reparto calzature è un po’ disomogeneo, passando dalle sneakers di Marcelo Burlon e DSquared a un classico anonimo un po’ caro (240 €) ma comunque piacevole.
Interessantissimo lo stock di Santoni (uno dei miei marchi di riferimento) a 220 euro: belle, belle,belle…
C’è anche qualche pezzo di Hogan e un discreto assortimento Lotto e Diadora, anche se ci hanno detto che attualmente (fine stagione) erano un po’ “out of stock”.
VALE LA PENA ANDARCI?
Direi di sì, qualcosa di bello si può sempre trovare e anche come basico ci si può fare conto.
Emporio Isola, dove si trova?
A Milano in via Prina 11, una traversa di Corso Sempione, quindi direi MM5 Lilla. Fanno orario continuato e sono aperti pure la domenica.
