Rough Toys

Eight & Bob, un profumo con una storia

eight and bob 2

Di solito non uso profumi perchè non riesco mai a trovarne uno che mi ‘rimanga’ addosso. E poi (che ci posso fare?) sono ruvido, questo già lo sapete…
Un giorno, però, un mio amico, a tradimento, mi ha spruzzato sul coppino il profumo Eight & Bob e mi ha raccontato una storia affascinante.

E’ sempre colpa di francesi

Sì, sono loro, quelli bravi con i profumi sono loro, i francesi! Anche in questo caso tutto nasce a Parigi.

Un certo Albert Bouquet, “naso” da artista e rampollo di una nobile famiglia d’oltralpe, per diletto sperimenta formule innovative creando fragranze per una ristretta cerchia di aristocratici suoi amici con la collaborazione del maggiordomo Philippe, rifiutandosi però di venderle alle case produttrici.

La casualità vuole che, in una magica notte del 1937, nella villa in costa azzurra di Albert, ad un party esclusivo, un giovane studente americano in vacanza incontra la magica essenza creata dal rampollo francese, trovandola straordinariamente intonata con la sua grossa cabrio e le sue cravatte di Hermès.

Albert, genio del marketing, gli fa trovare in albergo un flacone con un biglietto: “in questa fiala si trova il fascino francese che manca alla tua eleganza americana”

jfk and bob eight and bob

Eight & Bob, il successo

Il ragazzo si chiamava John Fitzgerald Kennedy e, una volta tornato in patria, diffonde il verbo fra i suoi amici, che, forse stregati dal suo carisma oltre che dal profumo, pongono il profumo Eight & Bob in cima alla lista dei loro desideri.

eight and bob
Quindi JFK scrive una accorata missiva ad un basito Albert richiedendone otto flaconi per otto suoi amici e, se la produzione limitata lo consentiva, uno in più per suo fratello Bob, appunto.
Per questo Albert scrive sulle etichette degli esclusivi vasetti (acquistati per l’occasione) “EIGHT & BOB”.
Il destino era scritto, fu un successo inarrestabile sia a Boston sia ad Hollywood, con “testimonial” d’eccezione come Cary Grant e James Stewart (mica poco, in quanto ad eleganza…)

cary grant

 

Eight & Bob, la guerra e il libro

Nel 1939 Albert muore in un incidente stradale a Biarritz.
La scalata al successo del profumo viene interrotta dagli eventi bellici e l’invasione nazista della Francia, evento che costringe il maggiordomo Philippe a spedire le bottiglie di profumo dentro a dei libri intagliati, che saranno l’ispirazione per l’odierno packaging.
Attualmente è la famiglia di Philippe ad aver raccolto l’eredità dei rigidi protocolli produttivi creati da Fouquet, creando profumi esclusivi per gentiluomini ispirati.

eight and bob

COME È FATTO?

La formula è segreta, ma il bouquet ha, come note di base, legno di sandalo, ambra e vetiver e, come note di cuore violetta, legno, laudano pepe rosa, limone e cardamomo.

DOVE LO TROVO?

Beh, online sul sito ma se volete prima provarlo, andate da quel famoso amico che me lo ha spruzzato a tradimento.
Si chiama Marco e il suo negozio si chiama Il Pellettiere, lo trovate a Milano in via Dolci, angolo Piazzale Brescia.
Questo è il mio modo di ringraziarlo per avermi comunicato una esperienza olfattiva straordinaria legata ad una storia suggestiva.

2 Comments

2 Comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top