Vi siete allenati quest’inverno? avete già cominciato ad allenarvi per la prova costume? come siete messi, vi sentite in ordine con il vostro “telaio”?
Se la risposta a tutte queste domande è “no” o al massimo “ni” state tranquilli, c’è qui Nicola il ruvido che è pronto a darvi le routine per una estate con un fisico da leoni.
Split routine, la scelta migliore
Anche a ‘sto giro il Massimiliano ci ha organizzato una split routine, ossia due tabelle diverse da fare a giorni alterni, per cui consiglio quattro allenamenti a settimana, sconto uno schema A/B, cui aggiungerei un giorno di allenamento aerobico, cioè una corsettina di 40 minuti, e un giorno di riposo.
Le split routine ci permetteranno di alternare esercizi differenti, allenare meglio i singoli gruppi muscolari e last but not least, non annoiarci.
Il minimo sindacale è 2 allenamenti per settimana , ma allora dovreste almeno andare a correre 3 volte a settimana per essere in pace con le vostre coscienze.
Il recupero è cruciale
In questa tabella sono indicate le serie e le ripetizioni per ciascun esercizio.
Ovviamente non ho indicato i carichi, perchè sono a vostra discrezione in base alle vostre possibilità e al vostro allenamento: il mio consiglio è partire sempre rilassati senza fare i fenomeni, si fa sempre in tempo a crescere in base ai progressi nell’allenamento.
Fondamentale è il recupero fra una serie e l’altra, che deve andare da un massimo di 45 secondi fino a 30, diminuendo col tempo, per lavorare sulla densità in modo da migliorare la definizione e la resistenza muscolare.
Tabella A
Facciamoci prima 10 minuti di riscaldamento sui tappeti o sul cross trainer, così per gradire, considerando che se andate a correre solo una volta a settimana, io, invece di 10, ne farei 20 o 30, a seconda del tempo che avete a disposizione (a ritmo blando, per non esaurire le energie).
passiamo alla routine:
EXTRA ROTAZIONI CON L’ELASTICO, deltoidi, dorsali e postura: 3 serie per 15 ripetizioni, usando elastici di gomma
PANCA PIANA CON BILANCERE, pettorali: 4 serie da 12 ripetizioni
PIEGAMENTI CON PIEDI RIALZATI, pettorali, cioè flessioni da marines con i piedi su una panca, per esempio, 4 serie da 12 ripetizioni
CROCI PANCA INCLINATA, pettorali a 45°,con manubri: 4 serie da 12 ripetizioni
LENTO CON MANUBRI, deltoidi seduti o in piedi, i manubri vanno su contemporaneamente: 4 serie da 12 ripetizioni
ALZATE LATERALI, deltoidi con manubri più leggeri: 4 serie da 12 ripetizioni
DIP FRA 2 PANCHE,tricipiti, cioè appoggiatevi con le braccia tese e piegatele 4 serie da 12 ripetizioni
PUSH DOWN CURLS, tricipiti ai cavi o alla lat machine, 4 serie da 12 ripetizioni
CRUNCH, addominali, piedi alzati o no, 4 serie da 20 ripetizioni
REVERSE CRUNCH, addominali bassi, 4 serie da 20 ripetizioni
[amazon_link asins=’B01M0SWK5J,B077XYBBR8,B079JW2PKS,B01MR5XC2T,B01LCMKLM6,B06XVGSM7M’ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’951f67ce-55a8-11e8-abd4-b107bc5447a7′]
Tabella B
Ricominciamo sempre con il riscaldamento, come visto con la tabella A, alternando, se possibile, tapis roulant a cross trainer, al massimo (però è un po’ da pensionati…) la cyclette.
LEG PRESS, quadricipiti, 4 serie da 12 ripetizioni
LEG EXTENSION,quadricipiti, 4 serie da 12 ripetizioni
LEG CURLS, bicipiti femorali, 4 serie da 12 ripetizioni
EXTRA ROTAZIONI ELASTICO, come visto prima
LAT MACHINE PRESA LARGA, gran dorsale, 4 serie da 12 ripetizioni
TRAZIONI PRESA INVERSA, dorsali, 4 serie da 12 ripetizioni
PULLEY BASSO ROWING MACHINE, dorsali, al limite col bilance, 4 serie da 12 ripetizioni
CURL CON BILANCERE in piedi, bicipiti 4 serie da 12 ripetizioni
CURL ALTERNATO PANCA INCLINATA, con manubri più leggeri, 4 serie da 12 ripetizioni
E ricordate: TRAIN AGAIN, TRAIN TODAY!
[amazon_link asins=’B003FSTA0U,B07581913X,B078KCM53F,B01C9YD3I0,B01FA66YPS,B00XFCQO96′ template=’ProductGrid’ store=’stileruvido-21′ marketplace=’IT’ link_id=’45963abc-55a8-11e8-b833-6970a248d8a1′]

Massimiliano Pozzoli
Personal Trainer
3473323178
maxpozzoli975@gmail.com
