Fashion News

Capodanno: lo smoking è di rigore

smoking

Vabbè, ho esagerato, lo ammetto…non è affatto indispensabile impinguinarsi con lo smoking per l’ultimo dell’anno, ostentando un abito da sera così formale, ma chi non si è mai immaginato in versione Sean Connery almeno per una notte?

E se questo fosse l’anno giusto per farsi un regalo sfizioso?

smoking

LO SMOKING: COME E PERCHÉ

Tanto per cominciare “smoking” è una denominazione solo italiana, oltretutto erronea, perché la vera “smoking jacket” è tutt’altra cosa, cioè una comoda giacca da camera.

La denominazione corretta è “dinner jacket”, come dicono gli inglesi, o “tuxedo” all’americana.

Entrambi ne rivendicano la paternità. I primi tramite il solito leggendario Edoardo VII, Prince of Wales, che se lo fece confezionare, indicandone le caratteristiche, da un sarto di Savile Row. Gli yankees invece ne attribuiscono la creazione ad un certo Griswold Lorillard che fece il suo ingresso nel celebre club Tuxedo a New York nel 1886.

Vista la praticità del modello, che – in pratica – era un frack con le code tagliate per renderlo meno impegnativo, sarei propenso a dare ragione agli americani. Anche perché i britannici tendono ad attribuire al mitico Principe ogni diavoleria stilistica, compresi il tabarro toscano e il kimono.

Per far contenti tutti diremo che Eddie fu il primo ad indossarlo nel vecchio continente…e speriamo di non ricevere minacce di morte da oltremanica.

Una cosa è sicura, la sua versione attuale risale alle prime decadi del novecento, con l’introduzione della versione a doppiopetto.

smoking

QUALE SMOKING SCEGLIERE e come indossarlo. 10 consigli

  1. Diciamo che se non siete Elton John o Renato Zero, la scelta del colore è obbligata: nero e via, anche se il bianco ha il suo perché se fate capodanno a Rio o a Dubai.
  2. Il bicolore non mi garba per ovvi motivi calcistici, ma è una possibilità interessante.
  3. Ovviamente lo smoking doppiopetto è raccomandato dal metro e ottanta in su, mentre lo spencer, cioè la giacchettina corta, francamente la trovo un po’ troppo vintage, soprattutto se è il vostro unico smoking.
  4. Col monopetto e lo spencer è richiesto il panciotto o la fascia, magari in contrasto colore (se proprio volete osare).
  5. Si ritiene che il collo sciallato sia un abominio, ma io non sono di questa opinione: come al solito è una questione di proporzioni.
  6. Occhio solo a indossare la giacca a doppiopetto collo a scialle in un grande albergo o un lounge bar, specie all’estero: è un attimo e ti scambiano per il barman, con grande imbarazzo …
  7. La cravatta d’ordinanza è nera, ma io ho visto anche dei papillon fantasia che però richiedono una certa audacia. Fate voi.
  8. La camicia può essere di cotone (meglio) o batista  di lino, piuttosto che di seta, ma col cotone non sbagliate mai e …occhio al colletto, punte all’insù o all’ingiù ma comunque adeguato nei volumi.
  9. Ai polsi dei bei gemelli faranno tanto gentleman.
  10. Ai piedi invece scarpe lisce, derby od Oxford senza puntina o cuciture, vitello nero un po’ lucido oppure vernice (che io non amo, come le slip-on o peggio ancora pumps, tipo ballerine da maschio: Sean non approverebbe).

E LO SFIZIO QUANTO MI COSTA?

Signori, lo smoking non è un obbligo, è un capriccio che però, in certe occasioni può fare la differenza, a patto che sia decente.

Tanto, diciamocelo, se andate a fare capodanno alle Rotonde di Garlasco (orrore…) per quel che mi riguarda ci potreste andare anche in canotta, ma con una giacchetta scura andate lisci.

Diverso se andate a Montecarlo è il dress code è “black tie”.

Diciamo che passiamo dai 400 euro di Hitman, un abitino di servizio decoroso, a salire fino ad un abito su misura di Caraceni o Campagna, ma un saltino da Nervesa potrebbe risolvere il problema con un millino o giù di lì con i dovuti aggiusti, più la camicia.

Consideratelo un investimento per la vostra vita sociale. Hai visto mai che vi capiti per le mani la reincarnazione di Grace Kelly da portare alle Rotonde di Garlasco…

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top