E’ giunto il momento, state sereni: ora vi spiegherò come abbinare i colori
Prendete coscienza della realtà e arrendetevi all’evidenza: siete diventati grandi e chiamare la mamma per chiederle come abbinare i colori è indecoroso. Anche chiedere sempre a mogli e fidanzate significa abdicare per sempre a quel ruolo di maschio affascinante che state cercando disperatamente di costruire.
Sto parlando di quel momento della giornata in cui dovete mettere insieme una camicia, un paio di pantaloni e una giacca cercando di non assomigliare ad un turista americano degli anni ’60.
Non sto parlando a tutti, è ovvio, ma a quel gruppo di incalliti sostenitori del casual inteso come “alla cazzo di cane”, che poi si ritrovano a dover sostenere gli sguardi ironici di testimoni involontari della loro filosofia di stile.
Già, perché finché si tratta di mettersi addosso un gessato non c’è nessun problema…o meglio, i danni sono limitati.
Piccolo aiutino: il business suit
Brevemente: in genere il business suit è blu o grigio, con righine verticali (dicesi gessato) con rare concessioni al marrone o al nero, per cui se vi state chiedendo in questo caso come abbinare i colori la risposta è semplice: ci metti sotto una bella camicia bianca o azzurra, una cravatta decente e hai risolto il problema. Volete una camicia colorata? Non presentatevi in ufficio allora e soprattutto non date la colpa a me!
Se avete dubbi sulla cravatta (questo significa che siete messi male…) optate per quella più sobria, almeno non fate danni.
Passiamo adesso al problema principale, vi togliete l’abito e dovete comunque cercare di mantenere un aspetto decoroso.
Leggi anche: Come rifarsi il guardaroba spendendo…poco
Come abbinare i colori?
Punto primo, i colori neutri.
Dicesi colore neutro un colore facile da abbinare, potremmo definire universale come abbinamento, anche se non è proprio così.
In questo gruppo rientrano grigio, bianco, nero, ma anche beige, blue denim e, per certi versi, il verde militare (calma, ora spiego).
Il neutro secondo me è il colore ideale per i pantaloni, cioè la base alla quale abbinare una camicia o una polo o una giacca più colorata o fantasia, altrimenti con pantaloni colorati o fantasia si richiede il contrario, ma si resta più vincolati negli abbinamenti, salvo effetti devastanti tipo golfista australiano.
Un paio di pantaloni blu denim lo abbini bene con tutti i colori e le fantasie, così come un paio di Chinos beige
Per certi versi anche un paio di combat o cargo verde army sta bene con moltissimi colori, meglio tinta unita piuttosto che una fantasia, naturalmente cum grano salis, badando bene che si tratta di un capo molto sportivo…
Il nero, il grigio e il bianco, oltre che abbinarsi bene fra di loro, tendono a sopportare bene qualunque colore, eccezion fatta per marrone e nero, che soltanto Armani riesce ad abbinare con classe.
Il blu è quasi un neutro, si combina con molti colori, ma con attenzione al marrone e mai col nero, anche se col beige, in quanto neutro, è veramente chic.
Se dovete abbinare una giacca fantasia, tipo un tweed o un principe di Galles, guardate con attenzione i colori presenti all’interno di essa: se c’ è una riga rossa mettete pure una polo rossa e via così, nel dubbio un neutro che non faccia a pugni, cioè vai di bianco che non sbagli.
Attenzione, mai fantasia con fantasia, se ti va bene vuol dire che il Padreterno ha aperto un occhio, ma non capita quasi mai.
Un gentiluomo può indossare al massimo 3 colori
Se decidete di combinare più colori, ricordatevi sempre che un gentiluomo ne può indossare massimo 3, quindi fate voi. Ricordatevi che il verde vicino al viso vi fa sembrare pallidi, inoltre più abbinate piu rischiate.
Poi nelle stagioni più fredde dovrete coordinare il tutto con un capo over, tipo piumino o cappotto, quindi si spera che almeno quello lo abbiate comperato di una tinta neutra.
Quindi, riassumendo:
- Neutro più colore, perfetto.
- Neutro più neutro, un po’ scialbo ma zero rischi
- Colore piu colore, rischio assoluto, richiede gusto, ci dovete lavorare…
E chiedere al Ruvido!
