Rough Toys

Bizzarrini is back!

Bizzarrini

Vi avevo già parlato di Giotto Bizzarrini, del suo genio creativo e dei suoi capolavori.

A 50 anni dalla creazione del suo pezzo d’artista , la 5300, un pugno di ardimentosi sta provando a riproporla in chiave moderna, vediamo come.

Bizzarrini

Il grande ritorno nella perfida Albione

La brutta notizia è proprio questa: non sarà un una società di imprenditori e progettisti italiani o il gruppo Stellantis (figurati…quando mai) a tentare l’avventura, ma una un manipolo di tecnici manager e imprenditori d’oltremanica, ovviamente con capitali britannici.

L’iniziativa nasce infatti grazie al rivenditore internazionale Pegasus Brand ed è affidata a tre manager con un passato in Aston Martin: Ulrich Bez, Christopher Sheppard e Martin Janette Green.

Piange un po’ il cuore a vedere come ormai pezzi interi della nostra storia motoristica vengano sbranati dai capitali stranieri e diventino gemme di altrui corone, ma tant’è, siamo diventati uno stato vassallo e se Bugatti è un marchio d’oltralpe, Bizzarrini sarà made in England…

Bizzarrini

La mitica 5300 GT rinasce come una Fenice

Il vero capolavoro della storia dell’officina Bizzarrini fu la 5300 GT,una delle più incredibili GT del motorismo.

Il progetto della scocca è uno dei primi con la firma di Giorgetto Giugiaro, allora 26enne.

Il risultato è una delle più belle Gran Turismo degli anni Sessanta realizzato in 133 esemplari compreso quello leggendario che i francesi Regis Fraissinet e Jean de Mortemart portarono al successo nella classe delle auto sopra i cinque litri di cilindrata alla 24 Ore di Le Mans del 1965 

La nuova Bizzarrini rinascerà proprio dalle ceneri di quel modello, attualizzandolo con le tecnologie 3.0 con un telaio tubolare e larghissimo uso di fibra di carbonio, ma con un V8 da 5300 cc specifico con carburatori Weber 45 DCOE. La potenza massima prevista è tra i 400 e i 480 CV, mentre il peso dovrebbe essere contenuto, come per l’auto originale, al di sotto dei 1.000 kg.

Ne verranno prodotti soltanto 24 esemplari, ma sembra che il progetto non si limiterà a questo modello.

Un giocattolo per happy few, ovviamente, ma quando mai Bizzarrini è stato per il mercato di massa?

Bizzarrini

 

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top