A Tavola col Ruvido

Ambaradan, pizza e birra D.O.C.

ambaradan

Come sarebbe a dire una pizzeria? e perchè proprio questa pizzeria fra le millanta che aprono ogni giorno a Milano?

Perché Ambaradan non è una pizzeria come le altre, è ruvida e se tutto quello che volete nella vita è pizza e birra sarete accontentati, senza mezze misure.

E poi dove lo trovi un’altro locale che, se non sei soddisfatto, ti toglie un euro dal prezzo del menù per ogni piatto che non ti è piaciuto?

La formula innovativa è proprio questa: giudizio negativo, un euro meno, neutro, paghi il prezzo di listino, entusiasta, un euro in più che vale come mancia per il personale.

ambaradan

Ambaradan a Milano vuol dire tutto e il suo contrario

Il progetto è intrigante: ridisegnare la pizza per il terzo millennio, rispettando la tradizione partenopea .

Perciò il forno non è più a legna ma a gas, cosa che potrebbe generare scetticismo al napoletano che si annida in me, ma che al primo assaggio scatena  entusiasmo e soddisfazione.

La scelta è imposta dalla dalla necessità di ottenere una pizza digeribile e leggera, ottenuta tramite un processo di lievitazione e maturazione di 42 ore e una rigorosa selezione degli ingredienti , tutti di primissima qualità e rigorosamente D.O.P.

La pizza è cotta al punto giusto, non è bruciata e non c’è cenere né sulla pizza stessa né nell’ambiente, per il rispetto delle norme anti inquinamento.

ambaradan

E la birra? indimenticabile…

Diciamo la verità, nelle pizzerie tradizionali la birra è un complemento spesso trascurato e ridotto alle solite  Peroni, Moretti e Heineken, con il massimo rispetto, per carità…

All’Ambaradan la birra è protagonista assoluta, visto che il boss le produce nel suo birrificio BQ a Delevio, vicino Morbegno, in Valtellina, sfruttando un acqua di una qualità degna delle Highlands.

La selezione comprende cinque birre, fra le quali una american pale ale, una blanche, una double ipa, una pils a bassa fermentazione e una dubbel, la Walkiria.

Una scelta volutamente concentrata che privilegia qualità e artigianalità, caratteristiche che si ritrovano anche nei liquori di fine pasto, come whisky e rum veramente degni di un ristorante stellato.

ambaradan

Un locale accogliente

L’Ambaradan è semplice, senza fronzoli, ruvida ma accogliente e calda, sempre strapiena visto il suo immediato successo, sia a pranzo, con la sua selezione di insalate, sia per l’aperitivo, grazie anche alla raffinata scelta di cocktail.

Ma è quando il gioco si fa duro che l’Ambarsdan tira fuori il meglio di sé, all’ora che spinge al desìo i naviganti e gli affamati di pizza, dalle otto alle dieci di sera, quando ti sale la scimmia del carboidrato e senti Pulcinella suonare il mandolino.

Le pizze non sono tante, sei rosse (le mie preferite) e sei bianche più tre fritte,( anche se la mia preferita, salsicce, friarielli e pomodoro, la devo comporre) ma anche questo è un segno di qualità, serietà e professionalità.

Sei vuoi quella con würstel e patatine te la vai a prendere da Domino’s…

Col massimo rispetto, per carità.

ambaradan menù

Dov’è  l’Ambaradan?

Allora, è in zona Corso Sempione, vicino a Massimo del Gelato, che merita un discorso a parte…

Più precisamente…

Via Castelvetro, 20   20154 Milano

Tel. +39 02 3451701

Cell  +39 338 9116065

Orari Lun- Dom 12.00/14:30, 18:30/23:30

ambaradan

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

To Top