Un motociclista degno di questo nome dovrebbe seguire scrupolosamente tutte le
regole che garantiscano la massima sicurezza in sella.
Con i giusti accessori e delle buone abitudini in quanto a pulizia e manutenzione, non
correrete rischi e potrete sfoggiare una moto sempre al top.
La sicurezza prima di tutto
La prima regola del motociclista perfetto è non badare a spese sulla sicurezza in sella.
Dimenticatevi di risparmiare sull’equipaggiamento: meglio investire su accessori di
qualità dotati di certificazione europea e avere una protezione completa che andare in
cerca di occasioni a prezzi stracciati e correre il rischio di farsi molto male.
Se avete a cuore la vostra salute dovrete mettere al sicuro prima di tutto la testa
indossando un casco integrale omologato. Sembrerà banale ripeterlo, ma indossarlo
senza allacciarlo correttamente è inutile e anche controproducente: non solo non vi
proteggerà da eventuali traumi, ma potrebbe persino peggiorare le cose. I più attenti
all’estetica possono sbizzarrirsi con la scelta di caschi particolari, facendo però sempre
attenzione al colore: prediligete quelli più chiari e vistosi, soprattutto se siete soliti
andare in moto di notte.
Oltre alla testa dovranno essere preservati anche la colonna vertebrale e il torace
indossando sempre paraschiena (non obbligatorio ma assolutamente utile) e chest
protector (meno scomodo del paraschiena e ottimo anche per non battere i denti per il
freddo).
Per essere coperti al 100% sarà necessario anche sottoscrivere una polizza, e in questo
caso con qualche accortezza si potrebbe risparmiare qualcosa. A questo proposito
dei confronti e scegliendo in base alle proprie necessità e alle proprie tasche. Se usate la
moto solo in vacanza, ad esempio, è meglio scegliere una polizza temporanea che copre
quei mesi specifici, evitando salassi inutili.
Come mantenere la moto sempre al top
La pulizia e la manutenzione regolare della moto sono fondamentali per una maggiore
sicurezza e per ottenere sempre il massimo della performance. Ogni motociclista,
esperto o principiante che sia, dovrà quindi assicurarsi sempre del corretto
funzionamento di ogni componente della sua moto. È una buona abitudine che vi
permetterà di prolungare anche la sua durata, fidatevi.
Ecco i miei consigli per avere una moto sempre perfetta:
1
controllate la pressione delle gomme ogni 2 settimane, facendo sempre
riferimento alle indicazioni della casa madre; date anche un’occhiata al livello del